Il Comitato della Croce Rossa di Millesimo desidera esprimere la Sua più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito e reso possibili le recenti raccolte alimentari.
In primo luogo, vogliamo ringraziare i volontari e le volontarie che si sono dedicati ai carrelli solidali, agli inventari e alla consegna dei pacchi alle famiglie. Senza di loro tutto ciò non sarebbe stato realizzabile.
Un sentito ringraziamento va anche a tutte le aziende che ci hanno sostenuti, ai commercianti e alle cooperative che hanno offerto il loro spazio per supportare questo progetto. Speriamo vivamente di poter continuare questa proficua collaborazione.
Ma soprattutto desideriamo esprimere la nostra riconoscenza ai cittadini e alle cittadine di tutti i comuni della Val Bormida per il loro straordinario contributo. In un periodo così complesso, siamo commossi dalla solidarietà dimostrata. Consapevoli di come l’inflazione stia mettendo a dura prova i bilanci familiari, apprezziamo ancora di più la fiducia che avete riposto nel nostro operato.
Un ringraziamento speciale è rivolto al misterioso benefattore, una persona di straordinaria generosità che di volta in volta contribuisce al nostro ‘carrello solidale’ con una spesa completa. La sua dedizione nel sostenere il prossimo, nonostante le difficoltà personali, è un grande esempio di altruismo.
Purtroppo i media e le conversazioni quotidiane si concentrano sempre di più su temi come la guerra, l’odio e la perdita dei valori, noi invece preferiamo mettere in luce il buon cuore della gente comune. Persone che nonostante i problemi e le spese quotidiani, trovano il tempo e la volontà di aiutare chi si trova in difficoltà.
Sinceramente ringraziamo tutti voi per la fiducia che avete riposto nelle nostre divise: è per noi un onore. Vi ricordiamo che siamo sempre a vostra disposizione e invitiamo chiunque ne avesse bisogno a contattare il 1520, il numero di pubblica utilità della Croce Rossa Italiana. Tramite questo numero potrete accedere alla nostra rete di assistenza per la salute e il benessere della collettività. Il numero è attivo sette giorni su sette, ventiquattro ore al giorno e si occupa di contrasto alle fragilità, alle solitudini e di sostegno all’inclusione sociale. Inoltre chiamando potrete mettervi in contatto con lo sportello psicologico, gratuito e accessibile a tutti (+18).
La vostra generosità ha fatto la differenza per molte famiglie e noi ve ne siamo immensamente riconoscenti. La nostra speranza è che possiate continuare a coltivare il vostro altruismo e aiutarci a creare una rete di sostegno per i più fragili sempre più forte e fitta. Siate la foresta che cresce silenziosa, non l’albero che cade rumorosamente.
Noi ci impegniamo a fare altrettanto nella nostra opera di assistenza.
GRAZIE